Skip to content Skip to footer

PRESENTAZIONE “IL CLUB DELLA PENNA ROSA”

Presso la Biblioteca Comunale “amicolibro” di Montesarchio, è stata presentata l’iniziativa culturale “Il Club della Penna Rosa”, un progetto che mira ad avvicinare i cittadini alla lettura, con un focus particolare sulle opere delle grandi autrici. L’iniziativa è stata presentata dall’assessore alla Cultura del Comune di Montesarchio, MoMorena Ceceree da Teresa Guarino, curatrice del progetto.
La Biblioteca Comunale “amicolibro” si conferma ancora una volta come uno dei luoghi culturali più attivi e apprezzati della città, punto di riferimento per iniziative e manifestazioni che promuovono la cultura e la lettura. “Il Club della Penna Rosa” è un’ulteriore conferma dell’impegno condiviso con la comunità nella promozione della cultura, e in particolare la lettura, come strumento di crescita personale e collettiva.
Morena Cecere, Assessore alla Cultura del Comune di Montesarchio, dichiara:
“‘Il Club della Penna Rosa’ è un’interessante iniziativa che consente di mettere al centro della vita culturale della biblioteca il meraviglioso mondo delle grandi autrici della letteratura femminile. Ogni secondo sabato del mese, un libro di una scrittrice, letto in precedenza dai partecipanti, sarà commentato insieme, con un confronto attivo e dinamico e con molteplici spunti di riflessione per indagare, attraverso la letteratura, anche tematiche sociali e di attualità. Un’occasione preziosa per dialogare e crescere, sia come lettori che come persone.
Questo progetto non solo rappresenta un’occasione di confronto culturale, ma conferma anche il ruolo centrale della nostra biblioteca, che è ormai diventata un punto di fermento culturale e letterario non solo per Montesarchio, ma anche per i comuni limitrofi. Ringrazio sentitamente Teresa Guarino per il suo impegno e la sua cura nella realizzazione di questa iniziativa che arricchisce ulteriormente la nostra offerta culturale e che sarà un’ulteriore occasione d’incontro in biblioteca”.
Il primo incontro del Club, dopo la presentazione ufficiale, si terrà sabato 12 aprile dalle 18 alle 19 in biblioteca, con un grande classico della letteratura: Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen, un romanzo che, con il suo spunto romantico e critico, continua a ispirare e a far riflettere generazioni di lettori. Gli incontri sono aperti a tutti e, con cadenza mensile, offriranno la possibilità di immergersi in letture di qualità, dialogando e condividendo opinioni sui temi sollevati dalle opere.
Con questa iniziativa, la Biblioteca Comunale “amicolibro” continua a rappresentare un importante centro di crescita culturale, pronto ad accogliere tutti coloro che desiderano scoprire nuovi mondi attraverso la lettura e la condivisione.

Leave a Reply

Sito web realizzato all'interno dell'Avviso pubblico “I GIOVANI E LA CULTURA DELLA RIGENERAZIONE SOCIALE” Politiche Giovanili – DGR n. 896 del 28.12.2018 - DGR n. 510 del 5.10.2022” Approvata con D.D. n.5 del 06/04/2023 - GENERAZIONE APP_RENDIMENTO (CUP B29I23000990005)
Orari

Lunedì: 16:00-19:00
Martedì: 09:00-13:00
Mercoledì: 16:00-19:00
Giovedì: 09:00-13:00
Venerdì: 16:00-19:00

Contatti

Telefono: 0824.840670
Assessore alla Cultura Morena Cecere: 389.5368753 

Hanno realizzato questo sito web:

Zullo Raffaele
Costanza Perone
Jacopo Lombardi
Giuseppe Barbato
Cristina La Pietra
Andrea Lipardi
Grazia D'Onofrio
Rossella Autorino
Biagio Morgillo