Skip to content Skip to footer

PRESENTAZIONE DEI NUOVI CORSI A CURA DI “UNITRE SANNIO”

Sono stati presentati nella giornata di ieri, domenica 12 Gennaio, i nuovi corsi di Unitre Sannio, presso la biblioteca comunale “amicolibro”, alla presenza della presidente Teresa Ruggiero, dei referenti Unitre Pietro D’Angelo, Giusy Esposito, Ernesto Pallotta, del Vicesindaco di Montesarchio Morena Cecere e della delegata alla Cultura del Comune di Bonea Rita Malfi.
Ricca, articolata e innovativa, la nuova fase di questo anno accademico che, in un’ottica di collaborazione tra territori, ai fini dello sviluppo delle comunità, ha visto l’apertura di una sede Unitre Sannio anche a Bonea. Per quanto attiene ai corsi, si va dall’ “Italiano per tutti”, a cura di Angela Rossi, alla “Musica e canto Corale” con il Maestro Goffredo Covino e, restando in ambito musicale, al corso “Musica, Guida all’ ascolto” a cura del Maestro Antonio Criscuoli. Poi, il corso di “Taglio e cucito” con Mirella Pulzella e Angela Pulzella, “Yoga e Mindfulness” con Tina Premjeet Kaur. Spazio anche alle lingue straniere, con i corsi di “lingua Inglese” con Sabrina Giannulli e di “lingua Francese” con Rosanna Piantedosi. E ancora il “Laboratorio Creativo- “Se puoi sognarlo puoi farlo” con Carmelina De Nisi e “L’alfabeto del corpo” con Alfonso Damiano. Ed ancora una importante novità: un viaggio tra miti e leggende con il corso “Mitologia – Etimologia – Filosofia “ e “La Napoli Segreta”. Ad accompagnare in questo viaggio, un team composto da: Vito Guerriero (coordinatore), Marisa Varricchio, Angela Rossi e Giuseppina Ciccone (guida turistica), durante il percorso vi saranno incontri con esperti e conferenze ma soprattutto uscite sul territorio e su luoghi di interesse culturale. Il venerdì pomeriggio è dedicato all’ incontro con la psicologa Francesca Mottola. Il Sabato è dedicato alla “Storia” a cura del cav. Francesco Barbato, al “laboratorio di disegno” con Federica Orza e al team di “City Life- Informatica e cittadinanza attiva” con Marianna Esposito, Marco Melissa, Vincenzo Intestinale, Valentina Rocco e Francesco Caruso.

 

Leave a Reply

Sito web realizzato all'interno dell'Avviso pubblico “I GIOVANI E LA CULTURA DELLA RIGENERAZIONE SOCIALE” Politiche Giovanili – DGR n. 896 del 28.12.2018 - DGR n. 510 del 5.10.2022” Approvata con D.D. n.5 del 06/04/2023 - GENERAZIONE APP_RENDIMENTO (CUP B29I23000990005)
Orari

Lunedì: 16:00-19:00
Martedì: 09:00-13:00
Mercoledì: 16:00-19:00
Giovedì: 09:00-13:00
Venerdì: 16:00-19:00

Contatti

Telefono: 0824.840670
Assessore alla Cultura Morena Cecere: 389.5368753 

Hanno realizzato questo sito web:

Zullo Raffaele
Costanza Perone
Jacopo Lombardi
Giuseppe Barbato
Cristina La Pietra
Andrea Lipardi
Grazia D'Onofrio
Rossella Autorino
Biagio Morgillo